compostaggio è la decomposizione biologica dei rifiuti organici riciclando alimenti e altri materiali organici nel compost, coltivato durante l'era neolitica in Scozia.
Due modi per il compost domestico sono attraverso il metodo aerobico e anaerobico. Il compostaggio aerobico prevede la decomposizione dei materiali organici mediante ossigeno ed è il metodo raccomandato per il compostaggio domestico.
Fare fertilizzanti dai rifiuti da cucina è un ottimo modo per riciclare i materiali organici e creare terreni ricchi di nutrienti per le piante. Segui 5 passaggi per trasformare la spazzatura in risorse e vivere una vita sostenibile.
1. Impostazione del compostaggio
Scegli una posizione adatta nel cortile con un buon drenaggio e una luce solare parziale, protetta da condizioni meteorologiche estreme. È possibile compost in diversi modi con il cestino, la pila di compost o macchina da compostaggio .
Il compostaggio tradizionale del cortile è eccellente quando si dispone di uno spazio esterno sufficiente e abbastanza tempo per gestire attivamente la pila di compost o il cestino del compost. Tuttavia, se si dispone di spazio limitato, una macchina per il compostaggio può essere più adatta.
la macchina per il compostaggio Accelera il processo di decomposizione a 24 ore, rispetto alla pila di compost che può costare da 2 a 6 mesi. Diventa un'opzione efficiente per coloro che hanno spazio limitato o che preferiscono un approccio più ordinato. La macchina per il compostaggio riduce il rischio di attrarre parassiti come formiche, mosche, roditori, procioni o produrre odori spiacevoli associati a pile tradizionali di compost.
I composter di rifiuti alimentari Honbase aiutano ad accelerare il processo di decomposizione a 24 ore, rispetto alla pila di compost che può costare da 2 a 6 mesi.
2. Collezione di rifiuti da cucina
Il modo migliore per creare fertilizzanti dai rifiuti da cucina è mescolare materiali verdi e marroni, evitare di aggiungere carne, latticini o cibi grassi. In questo modo, aiuta a mantenere il corretto rapporto carbonio-nitrogeno insieme a livelli adeguati di ossigeno e acqua, che è essenziale per un processo di decomposizione sano. Un rapporto efficace è di 25-30 parti di carbonio a 1 parte di azoto.
Materiali verdi - ricchi di azoto e rompere in modo efficiente
scarti di frutta e verdura: bucce, nuclei, scorze e qualsiasi parte di frutta e verdura che non sono commestibili.
fondi di caffè, bustine di tè e filtri: purché si rimuovano le graffette o i materiali sintetici prima del compostaggio.
gusci uova frantumati
ritagli di erba
Fiori e piante d'appartamento tagliate
erbe e spezie
pane rimanente, riso cotto, pasta e altri cereali
avanzi di cibo non grasse
liquidi ricchi di nutrienti: brodo vegetale o acqua rimasti usati per bollire le verdure
Materiali marroni - Fornire carbonio e assicurarsi un mix di compost bilanciato
foglie secche
cannucce
carta triturata
Tremings albero
chip di legno
segatura
aghi di pino
noci
materiali per evitare - attirare i parassiti e rallentare il processo di decomposizione
Prodotti animali: carne, pollame, pesce, frutti di mare, ossa e altri prodotti animali
prodotti lattiero -caseari: latte, formaggio, yogurt e burro
piatti fritti e avanzi grassi
olio da cucina, grasso e grasso
piante infette da malattie o parassiti
erbacce che hanno semi
rifiuti di animali domestici
Materiali non biodegradabili: plastica, metalli, fibre sintetiche, vetro, gomma o rocce
3. Aggiunta di livelli
Una volta impostata il sistema, inizia il compostaggio mediante un processo di stratificazione. Abbattere gli ingredienti prima di aggiungerli alla pila di compost consentirà loro di decomporsi più facilmente e rapidamente. Inizia con uno strato di ingredienti grossolani per consentire il flusso d'aria, quindi alternati a strati di materiali verdi con materiali marroni per bilanciare carbonio e azoto.
I materiali verdi forniscono azoto, mentre i materiali marroni forniscono carbonio, garantendo una miscela di compost bilanciata. Troppo carbonio si tradurrà in una pila di compost più secca che richiederà più tempo per decomporsi mentre troppo azoto si tradurrà in una pila più umida, viscida e pungente. Una buona regola empirica è quella di alternare da due a quattro parti marroni per ogni parte dei verdi. Ad esempio, aggiungi un po 'di carta grattugiata, paglia o foglie asciutte tra strati di scarti di cibo.
4. Mantenimento del compostaggio
gira regolarmente il compost (ogni 1-2 settimane) per aiutare a arare i materiali e ad accelerare la decomposizione. La macchina per il compostaggio trasformerà periodicamente e mescolerà i materiali per fornire ossigeno per i microrganismi che abbattono la materia organica in questo ambiente aerobico e il calore generato durante il processo aiuta ad accelerare la decomposizione.
Il compostaggio può richiedere ovunque da poche settimane a pochi mesi a seconda dei materiali utilizzati, della temperatura e della frequenza con cui si gira la pila. Monitorare regolarmente il livello di umidità, mirando a una coerenza umida e simile a una spugna. L'aerazione è anche cruciale per garantire che i batteri ottengano abbastanza ossigeno.
È possibile aggiungere più scarti di cibo al composter di volta in volta mentre fai la tua cucina e il giardinaggio quotidiani. Se il compost è troppo bagnato, aggiungi più materiale marrone secco: foglie, patatine in legno, cartone grattugiato, ecc. Se il compost è troppo secco, cospargi l'acqua mentre si gira il compost o aggiungi gli scarti di alimenti ricchi di umidità.
5. Utilizzo del fertilizzante
Quando il secchio è pieno e il compost dovrebbe apparire scuro, friabile e odorato di terra, il tuo compost è pronto. Puoi usarlo come un fertilizzante ricco e organico per le tue piante. Basta mescolarlo nel terreno o diffonderlo come una medicazione.
Invece di buttare via gli sprechi alimentari, stai dando loro una seconda vita trasformandoli in qualcosa di utile per il tuo giardino. Il compostaggio riduce la quantità di rifiuti inviati alle discariche, il che aiuta a ridurre le emissioni di metano: un potente gas serra più di 28 volte l'effetto della CO2 a intrappolare il calore nell'atmosfera.
Il compost può essere aggiunto al suolo per migliorare la sua struttura, fertilità e capacità di trattenere l'umidità, che aiutano tutte le piante a crescere meglio. È un modo ecologico per riciclare i rifiuti della cucina a beneficio delle piante e del giardino. Inoltre, riduce la necessità di fertilizzanti chimici, rendendolo un'alternativa più naturale e sostenibile! Fare fertilizzanti dai rifiuti da cucina non è solo un passo verso la sostenibilità, ma anche un contributo a un pianeta più verde.
Riferimenti: Compostaggio domestico, Wikipedia, https://en.wikipedia.org/wiki/home_composting